
- Questo evento è passato.
4 rapporto Federlegno-Assolegno
Febbraio 14, 2021 - Marzo 1, 2021

Arriva immancabile come ogni anno l’appuntamento di Federlegno, con il report sulla bioedilizia nel panorama italiano e nel contesto europeo. Giunto alla quarta edizione, il rapporto “Case ed Edifici in legno” è lo studio condotto per conto di Assolegno, che delinea il quadro attuale dello sviluppo dell’edilizia sostenibile in legno.
Pubblicato il 20 Gennaio, i risultati del Quarto Rapporto si basano sull’indagine annuale condotta dal Centro Studi Federlegnoarredo presso le aziende associate tra cui sono compresi i principali operatori italiani del settore delle costruzioni di edifici a struttura portante in legno. Le imprese operanti nel settore collaborano attivamente, comunicando i propri dati di produzione e consentendo così una stima del mercato molto aderente alla realtà.
L’ultimo rapporto riferito all’anno 2018 racconta un settore, quello dell’edilizia in legno che nel nostro Paese vanta un florido fatturato: ben 724 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto all’anno precedente. La bioedilizia in legno è insomma un argomento che piace e accoglie sempre più proseliti, attratti dalle sue indiscusse qualità di comfort,- salubrità dei materiali, risparmio energetico, impatto ambientale, prefabbricazione e velocità di esecuzione, nonché doti antisismiche.