Progetto di una bellissima darsena sul lago d’orta. Una struttura in cemento armato per il piano terra, a contatto con l’acqua del lago, e un edificio in legno per la parte in elevazione, a sbalzo sul lago. La struttura in legno è particolarissima, per rispondere alle richieste progettuali dell’architetto. E’ definita da un pannello studiato appositamente per l’occasione, sia sulle pareti sia sulle falde di copertura. Lo schema strutturale è differente nelle due direzioni principali del fabbricato: è rappresentato da uno scheletro di profili di legno di ridotte dimensioni, costituente un numero elevato di telai in legno, con nodo incastro nei tre punti in gronda e colmo; la stabilizzazione nell’altra direzione è affidata a pannelli di tre strati di spessore esiguo, incollato alle costole dei telai. Il solaio è definito da un pannello simile a quello della parete. Lo schema ha consentito di dare all’architetto un unico spazio senza colonne e pareti interne, a sbalzo di diversi metri sul lago. I prodotti sono della Novatop.